๐ท๐๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ท๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐ด๐๐๐ ๐
๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐
Il gruppo di lavoro di OrtoCollettivo presenta un modo tutto nuovo di mettersi in cammino!!
Esplorare per noi significa instaurare un legame con il circostante attraverso una connessione con il nostro spazio interiore. Per farlo bisogna riuscire ad aprirsi ad un mondo fatto di scoperte!
La proposta di questo evento nasce dal desiderio di trasmettere i benefici psicofisici che si ottengono mescolandosi profondamente con la natura, (ri)attivando consapevolmente i sensi, allo scopo di risvegliare la naturale connessione con la terra e con se stessi, accompagnati da professionisti che ne hanno fatto un vero e proprio stile di vita.
Il gruppo di lavoro di OrtoCollettivo presenta un modo tutto nuovo di mettersi in cammino!!
Esplorare per noi significa instaurare un legame con il circostante attraverso una connessione con il nostro spazio interiore. Per farlo bisogna riuscire ad aprirsi ad un mondo fatto di scoperte!
La proposta di questo evento nasce dal desiderio di trasmettere i benefici psicofisici che si ottengono mescolandosi profondamente con la natura, (ri)attivando consapevolmente i sensi, allo scopo di risvegliare la naturale connessione con la terra e con se stessi, accompagnati da professionisti che ne hanno fatto un vero e proprio stile di vita.
๐ช๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐?
Intraprendiamo un cammino alternando dei tratti a piedi nudi con pratiche in grado di stimolare la nostra connessione spirituale ed un racconto del luogo.
Ci immergiamo nei nostri sensi cogliendo gli stimoli nuovi dellโignoto per intercettare le sfumature del nostro immenso.
Il gruppo di Ortocollettivo si impegna e mette a disposizione le proprie competenze per raccontare il mondo partecipando con consapevolezza, lavorando insieme per costruire un presente inclusivo.
Intraprendiamo un cammino alternando dei tratti a piedi nudi con pratiche in grado di stimolare la nostra connessione spirituale ed un racconto del luogo.
Ci immergiamo nei nostri sensi cogliendo gli stimoli nuovi dellโignoto per intercettare le sfumature del nostro immenso.
Il gruppo di Ortocollettivo si impegna e mette a disposizione le proprie competenze per raccontare il mondo partecipando con consapevolezza, lavorando insieme per costruire un presente inclusivo.
๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Partiremo dal posteggio (gratuito) del Righi, raggiungibile con la storica funicolare Zecca-Righi da Piazza della Zecca (frequenza ogni 20 minuti circa, momentaneamente gratuita).
Effettueremo un percorso ad anello allโinterno del Parco delle Mura, alternando attivitร , divulgazione, pause e riposo.
I tratti a piedi nudi saranno mediati e introdotti da Riccardo Arata, camminatore scalzo da oltre 8 anni su sentieri escursionistici e in generale su superfici naturali, ed esperto nella costruzione di percorsi tattili sensoriali mobili e fissi.
Le pratiche di meditazione e tecniche di respirazione da Ylenia Belviso (MYO_Transformational Yoga) studiosa del Buddismo Mahayana, diplomata in India come insegnante di Yoga e di Tecniche di Concentrazione.
Il racconto e mediazione verranno presentati da Francesco Cassissa, studioso del territorio, della Geografia e della Filosofia, Guida Ambientale Escursionistica abilitata.
Partiremo dal posteggio (gratuito) del Righi, raggiungibile con la storica funicolare Zecca-Righi da Piazza della Zecca (frequenza ogni 20 minuti circa, momentaneamente gratuita).
Effettueremo un percorso ad anello allโinterno del Parco delle Mura, alternando attivitร , divulgazione, pause e riposo.
I tratti a piedi nudi saranno mediati e introdotti da Riccardo Arata, camminatore scalzo da oltre 8 anni su sentieri escursionistici e in generale su superfici naturali, ed esperto nella costruzione di percorsi tattili sensoriali mobili e fissi.
Le pratiche di meditazione e tecniche di respirazione da Ylenia Belviso (MYO_Transformational Yoga) studiosa del Buddismo Mahayana, diplomata in India come insegnante di Yoga e di Tecniche di Concentrazione.
Il racconto e mediazione verranno presentati da Francesco Cassissa, studioso del territorio, della Geografia e della Filosofia, Guida Ambientale Escursionistica abilitata.
๐ฌ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ย 





Cammineremo a piedi nudi lungo un sentiero naturale
Beneficeremo di un massaggio plantare passivo
Sperimenteremo semplici tecniche di respirazione
Praticheremo la consapevolezza affinando i nostri sensi
Parteciperemo ad una breve meditazione
Conosceremo meglio il Parco delle Mura di Genova
Ci immergeremo nella natura!
Beneficeremo di un massaggio plantare passivo
Sperimenteremo semplici tecniche di respirazione
Praticheremo la consapevolezza affinando i nostri sensi
Parteciperemo ad una breve meditazione
Conosceremo meglio il Parco delle Mura di Genova
Ci immergeremo nella natura!
๐ซ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ h 10 presso il parcheggio del Righi.
๐ซ๐๐๐๐๐: 6 ore, 7 km in totale
๐ซ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ: aperto a tutti
๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐: Zaino, borsa leggera (shopping bag) o moschettone porta scarpe. Vestiario a strati, telo/tappetino per le pratiche yoga e di meditazione.
Pranzo al sacco, acqua da bere.
*Sarร a vostra discrezione portare un paio di calze con la caviglia stretta (sacrificabili) per creare delle cavigliere a compressione e favorire la circolazione sanguigna
๐ซ๐๐๐๐๐: 6 ore, 7 km in totale
๐ซ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ: aperto a tutti
๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐: Zaino, borsa leggera (shopping bag) o moschettone porta scarpe. Vestiario a strati, telo/tappetino per le pratiche yoga e di meditazione.
Pranzo al sacco, acqua da bere.
*Sarร a vostra discrezione portare un paio di calze con la caviglia stretta (sacrificabili) per creare delle cavigliere a compressione e favorire la circolazione sanguigna
๐ณ’๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
๐:
– Accompagnamento
– Attivitร giornaliera
– Assicurazione RC
– Accompagnamento
– Attivitร giornaliera
– Assicurazione RC
๐ณ’๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
๐:
– Trasporti
– Pranzi
– Trasporti
– Pranzi
๐ธ๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐: euro 20
๐ท๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ท๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Per prenotare scrivere a:
ortoinmovimento@gmail.com
ortoinmovimento@gmail.com